Brevi cenni storici sulla Chiesa di San Michele a Santo Domingo: costruita ai bordi del quartiere degli schiavi, affascina per la sua semplicità.
Chiesa di San Michele
La chiesa di san Michele fu costruita a suo tempo secondo il codice Negro Carolino, come dire, costruita da e per schiavi di origine africana.
Situata nella via José Reyes, era inizialmente una cappella in paglia e più tardi, nell’anno 1740, riedificata in muratura.
Nel Santuario è tradizione pregare ogni 29 di settembre il giorno del santo patrono secondo la tradizione cattolica, con processione, messa e moltitudine di atti religiosi.